HomeCronacaDenaro a un magistrato per scarcerare affiliati ai Bellocco: indagato l'avvocato Veneto

Denaro a un magistrato per scarcerare affiliati ai Bellocco: indagato l’avvocato Veneto

Pubblicato il

Corruzione in atti giudiziari aggravata dalla modalità mafiose: è la pesante accusa che la DDA di Catanzaro ha mosso nei confronti dell’avvocato Armando Veneto del Foro di Palmi e di Domenico Bellocco, Vincenzo e Gregorio Puntoriero, Vincenzo Albanese, Giuseppe Consiglio e di Rosario Marcellino. 

Secondo l’esito delle indagini svolte dai magistrati catanzaresi, il reato si sarebbe consumato nell’Agosto del 2009 in concorso con il magistrato Giancarlo Giusti, trovato morto nella sua abitazione il 5 Marzo 2015.

All’epoca dei fatti Giusti era componente del collegio del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, e a lui gli indagati avrebbero versato somme di denaro per ottenere provvedimenti in favore della cosca Bellocco di Rosarno.

Stando a quanto ricostruito dalla Procura di Catanzaro, l’avocato Armando Veneto, si sarebbe “servito” dell’amicizia con il magistrato Giusti e Domenico Puntoriero – imparentato con la famiglia Bellocco – per corrompere il magistrato a cui avrebbe versato la somma di 120mila euro per ottenere l’annullamento di un’ordinanza di custodia cautelare.

Nell’udienza del 27 agosto del 2009, il giudice annullò l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti dei componenti della cosca Bellocco, ossia Rocco e Domenico Bellocco e Rocco Gaetano Gallo.

Stando all’accusa, dunque, tutti si sarebbero spesi per agevolare le attività della cosca, favorendo il ritorno in libertà dei tre esponenti di spicco.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»