HomeAltre NotizieContest Vallelata-Legambiente: sabato 19 settembre la pulizia del Sant'Elia

Contest Vallelata-Legambiente: sabato 19 settembre la pulizia del Sant’Elia

Pubblicato il

Vallelata ha deciso di celebrare i suoi 30 anni di attenzione alla natura con la grande campagna green “Puliamo il tuo parco!”, in collaborazione con Legambiente, coinvolgendo i propri consumatori nella scelta del proprio parco del cuore.

Arriva adesso il momento più atteso: quello della pulizia dei 20 parchi vincitori. Il parco Piazza Sant’Elia di Palmi è stato il più votato della Calabria, e il terzo di tutti i 100 parchi italiani in lizza, raccogliendo circa 1100 preferenze.

Il parco cittadino Piazza Sant’Elia si affaccia sulla costa Viola e viene definito “il balcone sul Mar Tirreno”, ma è spesso vittima dell’inciviltà e preda dell’incuria. Da qui l’importanza di una grande giornata di ripulitura che coinvolga tutta la popolazione.

La pulizia del parco si terrà il 19 settembre dalle 9.00 alle 13.00. È possibile unirsi alla giornata di volontariato di Vallelata iscrivendosi sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it.   

Grazie al concorso sul sito di Vallelata che ha visto votare oltre 25 mila persone sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d’Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre in occasione del World Cleanup Day – iniziativa sociale globale che si pone l’obiettivo di combattere il problema globale dell’inquinamento da rifiuti.

«Siamo molto soddisfatti del numero di persone che ha partecipato al concorso “Puliamo il tuo parco!” voluto da Vallelata per ricordare l’importanza del verde nelle nostre città. Abbiamo già ottenuto 25 mila voti, a dimostrazione che si tratta di un tema molto sentito dagli italiani, ancora di più dopo i mesi di lockdown. – dichiara Mauro Frantellizzi, Direttore Marketing Galbani Cheese – Oggi invitiamo tutti a unirsi a Valletata e Legambeinte per una grande giornata di volontariato, un momento di impegno civico per godere al meglio dei nostri parchi del cuore».

La campagna “Puliamo il tuo parco!”, sviluppata in collaborazione con Legambiente, rientra nel più ampio progetto “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo.

«Non esiste un Pianeta di riserva – dichiara Maria Sorrenti, Presidente del circolo Legambiente di Cittanova – Questo è il messaggio che come circolo di Legambiente portiamo avanti in ogni attività che svolgiamo sul territorio ed è il tema che una grande azienda come Vallelata ha sposato con l’iniziativa “Puliamo il tuo parco”. Quella che si svolgerà a Sant’Elia il 19 settembre non sarà una giornata di pulizia fine a se stessa, ma un processo di valorizzazione del territorio estremamente importante, soprattutto in un periodo delicato quale quello che stiamo attraversando».       

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...