HomeCronacaConsigliere di maggioranza di Palmi aggredisce verbalmente in strada un concittadino

Consigliere di maggioranza di Palmi aggredisce verbalmente in strada un concittadino

Pubblicato il

PALMI – Un saluto si sa, non ha mai fatto male a nessuno e rispondere ad un «ciao» è sinonimo di educazione. Non deve averla pensata così un consigliere comunale di maggioranza di Palmi che questa mattina, a Reggio Calabria, incrociando per strada un suo concittadino, avrebbe risposto con una aggressione verbale al saluto di quest’ultimo.

La persona che sarebbe stata aggredita è Dario Galletta, già candidato al consiglio provinciale con il centrosinistra, che nel 2012 aveva dato la propria disponibilità a candidarsi alle primarie in casa democrat in occasione del rinnovo del consiglio comunale a Palmi.

Galletta ha sporto la sua denuncia sulla timeline di Facebook, sfogandosi e descrivendo passo passo quanto accaduto. Al suo «ciao» il consigliere di maggioranza, la cui identità è rimasta segreta, avrebbe risposto malamente, usando parole pesanti.

«Vatindi ca ti dassu friddu cca», avrebbe risposto (Vattene o ti lascio a terra freddo); alla domanda «Ma scusa cosa è successo?», fattagli da Galletta, il consigliere avrebbe replicato: «E mu domandi? È pè porcati chi scrivi arretu a nu pc. Vatindi o ti pistu i corpa e ti dassu ddha nterra» (E me lo chiedi? È per le porcate che scrivi al computer. Vai via o ti pesto di botte e ti lascio a terra).

Un attacco gratuito bello e buono, insomma, e del tutto ingiustificato. Dario Galletta, distante politicamente dalle idee della maggioranza che amministra la città, da qualche anno gestisce una pagina Facebook dal nome “Ora basta”, con lo scopo di denunciare il degrado della città, le sofferenze dei cittadini dei quartieri di periferia, di sollecitare l’amministrazione ad intervenire dove necessario, con risposte concrete. E certo tutto si aspettava tranne che la risposta che avrebbe avuto questa mattina.

Tanti i messaggi di condanna del gesto del consigliere comunale di maggioranza, giunti a Dario Galletta sia dai cittadini che dagli stessi politici. Ed in serata sono giunte le scuse del consigliere comunale, il quale ha specificato che il suo attacco era personale e non politico, cercando di mitigare il clima che si era surriscaldato. Ed è lo stesso Dario Galletta a comunicarlo, sempre via Facebook: «Erano discussioni private».

Ma la sostanza non cambia: un attacco è un attacco, e l’anonimo consigliere, nel tentativo di far passare per personale un attacco inizialmente visto come un residuo di acredine politico, ha di fatto confermato di aver compiuto quel gesto. Gesto comunque condannabile, ed ancor più se si riveste un ruolo istituzionale.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop