HomeCronacaConfiscati i beni a un imprenditore contiguo al clan Pesce

Confiscati i beni a un imprenditore contiguo al clan Pesce

Pubblicato il

ROSARNO – Beni per un valore complessivo stimato intorno ai 2 milioni e 200 mila euro sono stati confiscati a Domenico Fortugno, un imprenditore considerato contiguo al clan Pesce di Rosarno.

La confisca è stata effettuata dagli uomini del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi.

La confisca ha riguardato le quote sociali e il patrimonio aziendale di due società di trasporti (Calabria Trasporti Sas e Medma Trans Sas) e le quote di un fondo comune di investimento mobiliare.

L’imprenditore è stato già condannato in primo grado a 16 anni di reclusione nel processo All inside per associazione per delinquere di tipo mafioso e a 5 anni nel processo Califfo per intestazione fittizia, aggravata dalle finalità mafiose. Fortugno è sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.

L’attività di indagine dei finanzieri ha permesso di accertare la sproporzione tra il patrimonio effettivo di Domenico Fortugno e i redditi dichiarati.

Secondo gli inquirenti, le società di trasporto, formalmente non intestate a Fortugno, erano gestite dall’imprenditore con il sostegno dei Pesce.

Anche la collaboratrice Giuseppina Pesce ha confermato quanto scoperto dagli investigatori, evidenziando che Fortugno, dopo aver sposato la cugina del boss Fracesco Pesce (u testuni) avesse cambiato vita. Prima era un soggetto dedito alle rapine mentre dopo era diventato un imprenditore nel settore dei trasporti.

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

TAURIANOVA , TRUCCHETTO DEL POS AI DANNI DI UN VIVAIO

Un’operazione dei Carabinieri della Stazione di Taurianova ha portato alla cattura di unimprenditore accusato...

Palmi denunciati i titolari di due imprese che trasportavano alimenti con veicoli non idonei

La Polizia di Stato di Reggio Calabria, attraverso il lavoro della Polizia Stradale, è...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...