HomeAltre NotizieColori diversi: al via gli incontri dell’associazione

Colori diversi: al via gli incontri dell’associazione

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo: 

Martedì 21 gennaio l’associazione culturale Colori diversi ha dato il via alla serie di incontri “A casa di Sabrina”,  mettendo a disposizione uno spazio di aggregazione colloquiale, intimo, il salotto di una casa appunto, per promuovere non solo la partecipazione attiva dei cittadini, ma anche l’ascolto attivo dei politici. 

Il luogo non conta molto, è sufficiente avere un ambiente a disposizione per  consentire l’incontro tra cittadini e politici locali, in uno spazio aperto al dialogo, una tavola rotonda dove tutti possono prendere la parola e suggerire delle soluzioni.

Qual è il compito del politico allora? “Mettere insieme queste idee e selezionare quelle da realizzare”, sottolinea Angelo Carchidi, candidato con Pippo Callipo nella lista civica Io resto in Calabria. 

Carchidi ha deciso di mettersi in gioco, dopo anni di associazionismo (fa parte del progetto FaRo-Fabbrica dei saperi di Rosarno), “per portare in primo piano la cultura, lo sviluppo di un turismo sostenibile, il diritto alla salute e il lavoro. Un impegno per attrarre nuove energie e non far partire i giovani, partendo dalla coesione sociale, attivando strumenti che aumentino l’efficienza e l’ascolto delle istituzioni regionali per garantire ai cittadini i loro diritti fondamentali”. 

Durante l’incontro è emerso il sentimento generale di malcontento e di scarsa fiducia, ma anche la voglia di ricominciare e di voler combattere per ridare luce alla nostra regione. 

L’associazione Colori diversi, impegnata in prima linea nella promozione dell’attività culturale, dell’attività di formazione e didattica allo scopo di arginare il problema della dispersione scolastica in Calabria, si propone appunto di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini ed è per questo che ha deciso di inaugurare questi incontri,che vanno al di là delle elezioni regionali. Si dovrebbe poter dialogare con i politici sempre, non solo a ridosso delle elezioni, per informarsi, per conoscere, per poter dire la propria opinione e segnalare le tante problematiche che attanagliano la nostra terra. 

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia