HomeAltre NotizieCinquefrondi, venerdì l'incontro sul registro tumori

Cinquefrondi, venerdì l’incontro sul registro tumori

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il tumore continua ad essere una malattia terribile che miete migliaia di vittime all’anno,anche tra i calabresi.

Siamo fermamente convinti che tocchi alla politica richiamare ad una nuova determinante attenzione e trovare una risposta adeguata per lenire le sofferenze ed i bisogni della gente.

E proprio partendo dal varo della legge sul registro dei tumori, come iscritti al partito democratico, intendiamo richiamare l’impegno della nostra rappresentanza in consiglio regionale, affinché gli ammalati di cancro, abbiano il diritto ad essere curati ed assistiti nelle nostre realtà.

Non è piu’ tollerabile che la piana continui a restare priva di presidi oncologici, costringendo i tanti ammalati a viaggi stressanti e costosi.

Venerdì alle 17.30 alla biblioteca comunale di Cinquefrondi ci sarà l’incontro “dal registro tumori a una politica spinta per la salute dei calabresi”, organizzato dal Pd.

Parteciperanno Carmela Centorrino dell’associazione Le farfalle della speranza, Arturo Rocca dell’osservatorio ambientale Diritto per la vita, l’oncologo Giuseppe Bellocco, il primario di radiologia all’ospedale di Polistena Domenico Cordopatri, ed i consiglieri regionali Michele Mirabello e Sebi Romeo.

Michele Galimi-Dirigente Regionale PD

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia