HomeCronacaCinquefrondi, arrestato 36enne per detenzione abusiva di armi e munizioni

Cinquefrondi, arrestato 36enne per detenzione abusiva di armi e munizioni

Pubblicato il

A Cinquefrondi, i Carabinieri, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio in collaborazione con i militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno arrestato un 36enne del luogo, incensurato, per detenzione abusiva di armi e munizioni.

Nello specifico, i militari dell’Arma, nel corso di una battuta di rastrellamento, in contrada Gunnari, zona rurale di Cinquefrondi, sono stati sorpresi dalla presenza di un casolare di modeste dimensioni, non risultato censito sulle mappe catastali. Dagli gli accertamenti posti nell’immediatezza è stato possibile riscontrare che l’arrestato risultasse l’unico proprietario del casolare e del terreno di pertinenza. 

La successiva perquisizione locale, ha inoltre consentito di rinvenire, nascosti in un doppio fondo di un armadio a muro, una pistola semiautomatica Tanfoglio cal. 22 con matricola abrasa e una pistola spararazzi modificata per sparare proiettili. Si è trattato in quest’ultimo caso, di una matita lanciarazzi utilizzata solitamente per esigenze di navigazione, a cui è stata agganciata una canna filettata per convertirla, a tutti gli effetti, in un’arma comune da sparo, vale a dire un congegno estremamente insidioso in quanto, per dimensioni e foggia, facilissimo da occultare o trasportare.

A seguito della convalida dell’arresto da parte del GIP di Palmi, per il 36enne è stata disposta la misura cautelare in carcere.

Trattandosi di procedimento in fase di indagini preliminari, non si escludono ulteriori sviluppi nelle successive fasi processuali.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.