HomeSocietàCari bambini, inviateci i vostri disegni #andratuttobene

Cari bambini, inviateci i vostri disegni #andratuttobene

Pubblicato il

Cari bambini,

questo brutto virus ci sta mettendo a dura prova, ci sta tenendo lontani da amici e compagni, non ci sta permettendo di giocare all’aria aperta, proprio oggi che inizia la Primavera.

E allora, se in casa bisogna rimanere, provate a scatenare tutta la fantasia che certo non vi manca.

Inviateci i vostri disegni utilizzando l’hashtag #andratuttobene, indicando il vostro nome e la città in cui vivete, e noi li pubblicheremo nel nostro sito.

Mail: [email protected]

NOI DI INQUIETO NOTIZIE RISPETTIAMO I MINORI E LA LORO PRIVACY. NON SARANNO PUBBLICATE FOTO IN CUI È VISIBILE IL VOLTO DEI BAMBINI.

Ultimi Articoli

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.