HomeAltre NotizieCaliffo: le richiesta della pm Cerreti

Califfo: le richiesta della pm Cerreti

Pubblicato il

Tribunale_di_PalmiPALMI- Si è conclusa nella giornata di oggi la requisitoria del Pm Alessandra Cerreti nell’ambito del processo “Califfo”, nell’aula bunker del tribunale di Palmi.

L’operazione in questione, che si è formata dal filone “All Inside”, vede coinvolte alcuni esponenti della cosca Pesce di Rosarno.

Tutto è partito nell’aprile del 2010, quando vari esponenti di spicco della cosca si sono resi irreperibili al momento del provvedimento di fermo nell’operazione All inside.

Tra questi anche Francesco Pesce, classe 1978, figlio di Antonino, boss detenuto al 41bis con condanna all’ergastolo.

Francesco Pesce, inserito nell’elenco dei latitanti più pericolosi del paese, al momento del mandato di cattura si nascondeva in un bunker sotto un piazzale occultato da una botola di cemento.

Ed è stato proprio un “pizzino” consegnato nel novembre del 2011 da parte di Francesco Pesce nelle mani di un altro esponente della cosca e poi intercettato e sequestrato dalla polizia, che ha permesso di aprire questa operazione.

Utili ai fini delle indagini, anche le dichiarazioni dei pentiti Giuseppina Pesce e Salvatore Facchinetti.

I soggetti coinvolti nell’ operazione, assistiti dai loro legali, hanno potuto ascoltare nella giornata di oggi la requisitoria del PM.

La Cerreti ha fatto emergere come il processo in corso dimostra che nonostante gli arresti eccellenti a seguito dell’operazione All Inside, la cosca Pesce continui ad mantenere il proprio indiscusso potere nel territorio rosarnese e nell’intera piana.

Il Pm ha poi ricordato anche il duro colpo subito dalla cosca nell’operazione “All clean”, che ha portato ad un sequestro di beni per un valore di oltre duecento milioni di euro. Operazione anche questa che, secondo la Cerreti, non ha permesso un attacco al punto da indebolire particolarmente  la cosca.

Cerreti infine, ha richiesto al collegio composto dal presidente Antonio Battaglia e i giudice a latere Laura Ascioti e Carlo Paris le seguenti pene:
Maria Rosa Angilletta, 4 anni;
Ilenia Bellocco 14 anni;
Maria Caterina D’Agostino 4 anni;
Danilo D’Amico 16 anni;
Biagio Delmiro 16 anni;
Giuseppe Fabrizio 14 anni;
Demetrio Fortugno 4 anni;
Domenico Fortugno 18 anni;
Saverio Marafioti 18 anni;
Rocco Mesina 18 anni;
Francescantonio Muzzupapa 16 anni;
Giuseppe Pesce 27 anni;
Giuseppe Rao 17 anni;
Domenico Sibio 18 anni;
Maria Grazia Spataro 4 anni;
Francesco Antonio Tocco 16 anni.

Da lunedì inizieranno le arringhe di difesa dei rispettivi legali.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"