HomeAltre NotizieIl bullismo si combatte... a scuola

Il bullismo si combatte… a scuola

Pubblicato il

“A better Internet starts with you”. È questo il claim dell’iniziativa promossa della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Zagari-Milone” di Palmi, Marina Militano, in occasione del Safer Internet Day 2018 che ricorre proprio oggi.

Un’intera mattinata dedicata alla Rete ed ai suoi meandri più buoi e pericolosi, passando per il “gioco crudele” del bullismo e del cyberbullismo, la sua forma evoluta.

L’iniziativa ha coinvolto alcune classi della scuola Zagari ed è stato introdotto dalla dirigente scolastica Marina Militano; moderatrice del dibattito è stata la docente di italiano Roberta Schenal.

Il difficile tema del bullismo e del cyberbullismo è stato trattato da Sofia Ciappina, psicologa e psicoterapeuta, docente della Scuola Superiore di Psicologia Applicata “Sergi”. Ha parlato di bullo, vittima e complici, definendo questi ultimi spettatori, a volte silenziosi e a volte anch’essi spietati spalleggiatori del bullo.

«Bullo e vittima, in fondo – ha spiegato Ciappina – sono entrambe figure che necessitano d’aiuto. La vittima ha bisogno di aiuto perché è in genere fragile ed indifesa, mentre il bullo maschera tutta la sua debolezza dietro alla forza ed alla violenza verso la sua vittima».

Rocco Balzamà, esperto in tecnologie informatiche ed Internet, ha condotto gli alunni negli abissi della rete, raccontando la storia di Internet dalle sue origini, spiegando cosa sono gli hacker buoni e quelli cattivi, le differenze tra il web, il deep web ed il dark web e la delicata questione della privacy in Rete.

E a fine mattinata è stato presentato ed inaugurato lo sportello psicopedagogico, un supporto per chi si sente vittima di bullismo, per chi vuole denunciare soprusi o comportamenti sospetti che possono degenerare in atti di bullismo.

Ultimi Articoli

La Palmese vince e spera nei Play-off

Conclusa la ventiseiesima giornata del campionato di Eccellenza, la Palmese conquista una vittoria netta...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

L’Einaudi-Alvaro di Palmi presenta la startup Gine-Start al ParlamentoEuropeo di Bruxelles

Gli studenti della 5AS del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico dell’I.I.S.“EINAUDI-ALVARO” diPalmi Emanuele...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...