HomePoliticaBagnara, concessa dal Comune di Reggio un'auto alla Polizia locale

Bagnara, concessa dal Comune di Reggio un’auto alla Polizia locale

Pubblicato il

La Giunta comunale di Reggio Calabria ha deliberato, nella giornata odierna, di concedere in comodato d’uso gratuito un’autovettura da adibire ai servizi di polizia locale al Comune di Bagnara Calabra. La decisione arriva a seguito dell’episodio delittuoso avvenuto lo scorso 27 gennaio, in occasione del quale ignoti avevano dato alle fiamme l’unico veicolo di servizio in dotazione al comando della polizia locale del Comune bagnarese.

La Giunta, nel rinnovare la ferma condanna per il grave gesto e nel ribadire la solidarietà e la fattiva vicinanza della Città di Reggio Calabria all’amministrazione ed alla società civile bagnarese, ha deliberato la concessione dell’autovettura per un periodo di quattro mesi e comunque fino alla consegna dei due veicoli in corso di acquisizione da parte del Comando del Comune di Bagnara Calabra, con ciò assicurando la continuità dei servizi di polizia municipale.

Le operazioni finalizzate alla materiale consegna del veicolo saranno curate dal comandante della polizia locale reggina, Salvatore Zucco.

«Oggi – dichiara il vicesindaco Paolo Brunetti – si concretizza l’impegno che avevamo assunto già all’indomani del grave atto intimidatorio, nell’essere vicini in modo tangibile alla comunità e alla polizia municipale di Bagnara Calabra».  

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Dopo un'ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco,...

Porto, il sindaco Cutrì in visita da Agostinelli

Il sindaco di Rosarno, Pasquale Cutrì, ha fatto visita al presidente dell’Autoritàdi Sistema portuale...