HomeAltre NotizieAnnunziata: La Cgil chiede un incontro al curatore e al Prefetto

Annunziata: La Cgil chiede un incontro al curatore e al Prefetto

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
La CGIL della Calabria e della Piana di Gioia Tauro sostiene senza alcun indugio l’operazione della DDA di Reggio Calabria, denominata Bucefalo, che ha portato al sequestro di alcune attività nel Parco commerciale Annunziata di Gioia Tauro.

Il lavoro della Magistratura ha messo in luce i rapporti fra la famiglia Annunziata e la potente cosca ndranghestista dei Piromalli, contestando i gravissimi reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, contraffazione, frode in commercio e ricettazione.

Anche per questo la CGIL vuole esprimere con la massima chiarezza la propria posizione in riferimento alla protesta di circa 100 lavoratori che prestano la propria attività all’interno delle aziende sequestrate, evidenziando che il giusto diritto al lavoro ed al salario non può essere assolutamente strumentalizzato.

In questo quadro, la difesa dei diritti delle persone che lavorano si afferma principalmente sostenendo il lavoro della DDA di Reggio Calabria.

Per questo la CGIL chiederà un incontro all’Amministratore giudiziario da poche ore nominato ed al Prefetto di Reggio Calabria chiedendo le garanzie necessarie affinchè si tuteli l’occupazione e la capacità produttiva delle attività sequestrate.

Infine, la CGIL continua a ribadire le richieste, già espresse da tempo dalla nostra struttura nazionale, su provvedimenti legislativi efficaci in tema di riattivazione del lavoro in situazione di sequestri e confische di beni e aziende, rafforzando il ruolo dell’Agenzia nazionale e chiedendo, soprattutto per i territori ad alta densità mafiosa, il rafforzamento della dotazione di uomini e mezzi delle Procure e delle forze dell’ordine.
La segreteria CGIL Calabria La segreteria CGIL Piana di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Sequestrati 200kg di pesce non tracciato nella Piana

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la...

Al via a Palmi la manutenzione degli edifici scolastici

Il consigliere Tedesco: « C’è ancora tanto da fare ma con un’adeguata programmazione potremo garantire interventi costanti durante tutto l'anno scolastico»

Taurianova, Biasi: «Risolto il problema della carenza idrica»

Sopralluogo del sindaco e del vice Caridi al primo pozzo attivato: «Scelta indovinata che ci consente maggiore autonomia, più efficienza e un evidente risparmio»

San Giorgio Morgeto, il sindaco Valerioti nel direttivo del Parco Nazionale d’Aspromonte

Il sindaco Valerioti è stato eletto all'unanimità dall'assemblea dell'Ente Parco

Porto, Gelardi: «A rischio chiusura a causa della direttiva Ets. Il Governo intervenga al più presto»

«Il primo gennaio 2024 segnerà l’entrata in vigore della direttiva dell’Unione Europea sul sistema...

Porto, il Sul: «La tassa europea sull’inquinamento è dannosa per i nostri cali»

La nota stampa del presidente nazionale del Sindacato

Terme di Galatro e Auser: siglato un protocollo d’intesa

Al via progetti e iniziative per il perseguimento di obiettivi di interesse comune, che saranno aperti all’utenza di tutto l’ambito territoriale