HomeAltre NotizieAnnunziata: La Cgil chiede un incontro al curatore e al Prefetto

Annunziata: La Cgil chiede un incontro al curatore e al Prefetto

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
La CGIL della Calabria e della Piana di Gioia Tauro sostiene senza alcun indugio l’operazione della DDA di Reggio Calabria, denominata Bucefalo, che ha portato al sequestro di alcune attività nel Parco commerciale Annunziata di Gioia Tauro.

Il lavoro della Magistratura ha messo in luce i rapporti fra la famiglia Annunziata e la potente cosca ndranghestista dei Piromalli, contestando i gravissimi reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, contraffazione, frode in commercio e ricettazione.

Anche per questo la CGIL vuole esprimere con la massima chiarezza la propria posizione in riferimento alla protesta di circa 100 lavoratori che prestano la propria attività all’interno delle aziende sequestrate, evidenziando che il giusto diritto al lavoro ed al salario non può essere assolutamente strumentalizzato.

In questo quadro, la difesa dei diritti delle persone che lavorano si afferma principalmente sostenendo il lavoro della DDA di Reggio Calabria.

Per questo la CGIL chiederà un incontro all’Amministratore giudiziario da poche ore nominato ed al Prefetto di Reggio Calabria chiedendo le garanzie necessarie affinchè si tuteli l’occupazione e la capacità produttiva delle attività sequestrate.

Infine, la CGIL continua a ribadire le richieste, già espresse da tempo dalla nostra struttura nazionale, su provvedimenti legislativi efficaci in tema di riattivazione del lavoro in situazione di sequestri e confische di beni e aziende, rafforzando il ruolo dell’Agenzia nazionale e chiedendo, soprattutto per i territori ad alta densità mafiosa, il rafforzamento della dotazione di uomini e mezzi delle Procure e delle forze dell’ordine.
La segreteria CGIL Calabria La segreteria CGIL Piana di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...