HomePoliticaAnno europeo dei Giovani: al seminario a Bruxelles presente l'assessore palmese Salvatore...

Anno europeo dei Giovani: al seminario a Bruxelles presente l’assessore palmese Salvatore Celi

Pubblicato il

Si è conclusa ieri la due giorni di seminari tematici di approfondimento con le Istituzioni europee organizzata dall’Associazione Italiana dei Comuni Italiani (ANCI) in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione dell’Anno europeo dei giovani. Per la Calabria ha partecipato Salvatore Celi, vicecoordinatore regionale di ANCI Giovani Calabria ed Assessore alle politiche europee del Comune di Palmi.

Gli incontri hanno centrato l’attenzione sulla necessaria interlocuzione degli Enti locali con le Istituzioni europee, in particolare con la Commissione europea, per fare il punto su quali sono gli strumenti e le opportunità che l’Europa mette a disposizione degli enti locali per promuovere la crescita e l’inclusione sociale dei giovani.    

Commenta Celi: «Credo che gli enti locali debbano interloquire maggiormente con le Istituzioni europee non solo per avvicinare ancor di più l’Europa ai cittadini, ma anche per dare piena attuazione ai programmi nazionali, come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e regionali offerti dall’Unione, puntando su progetti che possono offrire formazione, crescita ed inclusione per i nostri giovani».

Successivamente, agli incontri con i MEP (Eurodeputati) hanno partecipato i coordinatori degli ANCI Giovani regionali insieme agli Ambassador dell’anno europeo dei Giovani – giovani selezionati attraverso un bando del Dipartimento per le politiche giovanili e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.

«È stato un momento di confronto sulle tematiche locali ed europee molto interessante e costruttivo tra noi giovani amministratori, gli Ambassador e gli eurodeputati delle forze politiche italiane presenti all’Europarlamento, tra cui Partito democratico, Fratelli d’Italia, Lega e Movimento 5 stelle. Ringrazio il coordinatore Nazionale ANCI Giovani Luca Baroncini e la struttura delle Politiche giovanili dell’ANCI per aver permesso questo dibattito tra giovani, certi che, collaborando in ottica sinergica, potremo rafforzare i rapporti locali, nazionali ed europei, condividendo le best practice e riuscendo a fornire maggiori risposte ai nostri concittadini», conclude l’assessore Celi.

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro

Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni

Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio