HomeSocietàAl via le audizioni della Scuola di Recitazione della Calabria

Al via le audizioni della Scuola di Recitazione della Calabria

Pubblicato il

Da Sabato 10 settembre e per tutti i sabati di settembre e ottobre dalle 16.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare alla selezione per l’accesso ai corsi ordinari.

La SRC offre un percorso formativo d’eccellenza, unico e innovativo, totalmente dedicato all’arte della recitazione. Nata nel 2017, propone un’offerta formativa di altissimo livello per coloro i quali vogliano intraprendere la carriera attoriale, sia nel cinema che nel teatro.
Patrocinata dal Comune di Cittanova e dal prestigioso Giffoni Film Festival, ha sede presso l’imponente ex carcere del 1904, dove ogni spazio è stato rivalorizzato e predisposto alle lezioni.

Il Triennio Accademico è rivolto esclusivamente a coloro che hanno conseguito il diploma d’istruzione secondaria di secondo grado.
La Scuola di Recitazione della Calabria, giunta al sesto anno, è un punto di riferimento per tutto il Sud Italia.
Le attività didattiche prevedono lo studio di 32 discipline, da svolgere sia in aula che all’aperto, finalizzate all’acquisizione di una consapevolezza personale, corporea, vocale ed emotiva, necessaria per una completa formazione professionale.

Nel corso del triennio ci sarà la possibilità di partecipare a Casting nazionali e internazionali; i nostri allievi sono tra gli interpreti principali della serie “Bang Bang Baby” (Amazon Video) e “The Good Mothers” (Disney+).

Le audizioni prevedono l’interpretazione di un monologo e di una poesia a scelta.

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia

Al Parlamento Europeo la Varia traccia il futuro delle tradizioni culturali del Sud Italia

Laface: «La nascita della Fondazione Varia rappresenta un'opportunità strategica per migliorare l'operatività della Varia, aumentare l'efficienza organizzativa e l'efficacia comunicativa»

Palmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro”

Martedì 6 giugno, alle 11, l'appuntamento nell'aula magna dell'istituto, al termine di un percorso sulla legalità che ha coinvolto gli allievi