HomePoliticaAl via il week end delle clementine

Al via il week end delle clementine

Pubblicato il

Ass. Gaetano Rao
Riceviamo e pubblichiamo:

«L’iniziativa vuole attirare l’attenzione su un prodotto tipico la cui ottima qualità viene riconosciuta dalla grande distribuzione italiana in genere» sostiene Gaetano Rao, assessore all’agricoltura e produttore agricolo. «Nonostante la crisi e le note problematiche sociali connesse all’agrumicoltura della Piana di Rosarno” – prosegue l’assessore Rao – il clementine ottenuto dagli agrumeti della Piana e della Locride può costituire un valido prodotto a sostegno del reddito agricolo provinciale. Oltre che al prodotto fresco, si pensi ai derivati ed ai prodotti a base di clementine che già si producono in piccole quantità ma che presentano grandi potenzialità. Il Week–end del Clementine ha l’obiettivo di stimolare sia la filiera agrumicola che quella agroalimentare e la ristorazione nell’incentivare la promozione di questo prodotto identitario e del suo territorio di eccellenza».

Tre giorni in cui il Clementine sarà protagonista indiscusso: Si inizia Venerdì 8 con “Clementine a scuola” in cui gli allievi della scuola media di Rosarno si recheranno in visita guidata presso gli stabilimenti di lavorazione degli agrumi;

Sabato 9 sarà la volta del “Clementine Day”: presso l’Hotel Vittoria si terrà il talk-show condotto da Anna Aloi e successivamente il coking-show a cura dello chef executive Enzo Cannatà. Al talk-show in cui si approfondiranno varie tematiche di settore, sono previsti gli interventi del presidente della provincia Giuseppe Raffa, dell’assessore provinciale Gaetano Rao, dell’esperto di clementinicoltura l’agronomo Francesco Perri, di Giuseppe Modica del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea”di Reggio Calabria, dei rappresentanti delle associazioni di categoria agricole.

Contestualmente si terrà l’esposizione e la degustazione dei prodotti a base di clementine: marmellate, dolciumi, succhi, pietanze. E per queste ultime ci penserà lo chef Enzo Cannatà nel suo cooking-show: in diretta, coadiuvato da Anna Aloi, presenterà e realizzerà un menu completo a base di clementine.

Domenica infine sarà la volta di “Clementine in tour” organizzato da Ecotouring Costa Viola al fine di coinvolgere anche il comparto turistico legato all’agricoltura ed alle tipicità: visita guidata presso “i luoghi del clementine” e gli stabilimenti di lavorazione, pranzo tipico a tema e visita agli scavi archeologici di Rosarno, l’antica Medma.

Tutto il programma del Week-end del clementine è disponibile sul sito www.clementineday.it”.

La Provincia di Reggio Calabria

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rosarno, il Consigliere Brosio aderisce alla Lega Calabria. La soddisfazione del Commissario Mattiani

Cresce ancora nel reggino la squadra della Lega Calabria. Risale a soltanto poche ore...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...