HomeAltre NotizieAl via a Palmi la campagna della Polizia Locale "Guido sicuro"

Al via a Palmi la campagna della Polizia Locale “Guido sicuro”

Pubblicato il

PALMI – Prevenire gli incidenti mortali a causa dell’abuso di bevande alcoliche è uno degli obiettivi che la terna commissariale di Palmi si è posta, chiedendo ausilio al corpo di Polizia Locale cittadino, che ha dato via ad una serie di incontri negli Istituti superiori, sul tema della prevenzione.

I corsi di formazione ed informazioni sono tenuti dal Responsabile della Unità Operativa di Polizia Stradale e Pronto Intervento del Corpo di Polizia Locale – Tenente Giuseppe Andidero; diversi gli studenti che sono già stati incontrati nelle scorse settimane.

Gli studenti hanno preso parte attentamente alle lezioni, porgendo diverse domande e chiedendo chiarimenti su alcuni punti poco chiari; un video, con le immagini molto forti delle conseguenze che si corrono mettendosi alla guida in stato d’ebrezza, ha catturato la loro attenzione e li ha indotti a riflettere seriamente sulle pericolosità.

E non è tutto. I ragazzi hanno fatto “conoscenza” con gli strumenti utilizzati per misurare il tasso di alcool in corpo, l’etilometro, ed hanno ricevuto un importantissima brochure realizzata dal Corpo di Polizia Locale, che li informa  sui rischi fisici derivanti dall’assunzione di alcolici e sulle conseguenze giuridiche, privilegiando l’aspetto preventivo.

E dalla teoria alla pratica, gli agenti, sin dalla scorsa estate e ancora oggi, nei fine settimana ritenuti ad alto rischio sotto il profilo della sicurezza, lavorano a regime per contrastare la lotta all’incidentalità, con controlli straordinari sul territorio

Un giro di vite contro coloro che si mettono alla guida in stato di alterazione connessa all’uso di bevande alcoliche, grazie agli etilometri in dotazione al Comando, nonché anche contrasto all’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope grazie ai nuovi e moderni droga test, che consentono di individuare se l’autista ha assunto, nelle ore precedenti la guida, droghe di ben 5 tipologie.

 

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...