HomeAltre NotizieAd Oppido la Giornata Diocesana della Vocazione

Ad Oppido la Giornata Diocesana della Vocazione

Pubblicato il

OPPIDO – Quello della vocazione è un tema ricorrente nella vita di don Gaudioso Mercuri, neo direttore del Centro diocesano, che ha organizzato per domani una giornata carica di emozioni.

A partire dalle 14 e 30 il salone vescovile di Oppido, accanto alla Cattedrale, aprirà infatti le iscrizioni ai partecipanti della Giornata Diocesana della Vocazione, alla quale presenzierà il Vescovo Francesco Milito.

Un evento aperto a tutti, gruppi, associazioni, movimenti cristiani, in cui si alterneranno momenti di animazione, testimonianze e dibattiti sul tema centrale della manifestazione.

Al termine della messa delle 18 saranno il Vescovo e Don Gaudioso ad intrattenere la platea per premiare i vincitori del Concorso vocazionale diocesano, rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori che hanno preparato un elaborato a scelta giudicato da ben 8 giurati, che hanno analizzato fotografie, cortometraggi, temi e tanto altro ancora, frutto della fantasia degli studenti in gara.

Primo fra tutti in commissione lo stesso don Gaudioso, seguito da Don Emanuele Leuzzi, Marcella Clara Reni, Bruno De Masi, Giuseppe Tripodi, Michel Dessì, Maria Fucile e Maria Rosaria Tomas.

In palio un viaggio scuola, un mp4 e un libro di Papa Francesco. Ma soprattutto la gioia di una giornata trascorsa in un clima di assoluta serenità e fratellanza.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia