HomeSocietàA Rizziconi un convegno sulla donazione degli organi, nel segno di Giuseppe...

A Rizziconi un convegno sulla donazione degli organi, nel segno di Giuseppe Anile

Pubblicato il

Domani mattina alle 9:45 nella sala consiliare del Comune di Rizziconi si terrà il convegno, organizzato dal Circolo Cacciatori “G. Anile” di RizziconiImpariamo dalla natura il frutto della donazione”, per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione degli organi.

Sono diversi gli enti che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento: la Regione Calabria, il Comune di Rizziconi, la Federazione Italiana Cacciatori, e l’A.I.D.O. di Rizziconi.

Lo scopo dell’evento è quello di trasmettere un messaggio di forte consapevolezza sull’argomento della donazione degli organi, proprio quel coraggio che ebbe Giuseppe Anile, giovane rizziconese scomparso nel 2008, grazie al quale il Circolo Cacciatori è stato fondato e porta oggi il suo nome. Giuseppe è stato un donatore di organi, e la sua scelta ha permesso non solo di salvare delle vite, ma che questo gesto potesse diventare una testimonianza, per creare un dibattito sulla vita che continua.

Sarà Francesco Papasidero, presidente del Circolo Cacciatori, a moderare l’incontro, al quale parteciperanno il sindaco di Rizziconi, Alessandro Giovinazzo, il dottore Pellegrino Mancini, direttore del Centro regionale Trapianti, il vicepresidente A.I.D.O. regionale Ignazio Polimeni, la psicologa e psicoterapeuta Fabiana Minutolo, Giuseppe Giordano, Presidente della Federazione Italiana Cacciatori Calabria, il Consigliere regionale Giuseppe Mattiani, il dottore Giuseppe Di Giorgio e il parroco di Rizziconi, Don Nino La Rocca. 

Un convegno che è frutto di una forte cooperazione tra medicina, amministratori locali e associazionismo. «Rimane il rammarico – dichiara la vicepresidente del Circolo Cacciatori Francesca Anileper la mancata collaborazione delle scuole, che non hanno aderito nonostante i tanti progetti presentati». Alla fine della manifestazione, chi vorrà potrà informarsi maggiormente e / o aderire ai progetti A.I.D.O.

Ultimi Articoli

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Grave incidente sull’A2 tra Rosarno e Gioia Tauro

Un grave incidente stradale si è verificato poco fa sull’A2 - Autostrada del Mediterraneo,...

L’allevatore Palmese Melara al Derby dei Continetali Italiani con Ambra

Il Palmese Tonino Melara Trionfa al Derby dei Continentali Italiani con Ambra, Giovane Spinone...

la Friulana Icop denuncia tangente richiesta in Calabria

'Per non avere problemi' avremmo dovuto versare il 3% del valore del contratto: 150...

Villaggio Sud Agrifest a Taurianova, si parte il 30 maggio

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in una Calabria che lotta tra tradizioni...

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...

Una nuova luce a Gioia Tauro: l’Avis amplia la sua missione di solidarietà

Un'importante notizia per la comunità di Gioia Tauro e della provincia reggina: l’Avis provinciale...