HomeSocietàA Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Pubblicato il

Natal’è, l’evento organizzato dall’Associazione Solidal’è di Rizziconi, torna dopo tre anni di pausa con una nuova imperdibile edizione, nel segno della solidarietà e della beneficenza.

L’appuntamento si terrà il prossimo 16 dicembre 2023, dalle ore 20.30, a Rizziconi, presso l’Auditorium della Casa di Nazareth.

Una serata solidale, finalizzata alla raccolta fondi, che rappresenta un momento importante per il territorio per il suo duplice valore: sociale e benefico. 

Il programma prevede una cena a buffet, la musica live dei Musa Band e la consueta Tombolata con tanti premi. Saranno presenti, anche quest’anno, gli studenti dell’Istituto Alberghiero Renda di Polistena, che presteranno il loro servizio di sala e d’accoglienza volontariamente. L’evento si avvale inoltre della collaborazione della Prociv Arci Rizziconi Odv.

In questa occasione, il ricavato della serata, oltre che destinato alle famiglie in difficoltà, assistite costantemente dall’associazione, verrà devoluto in parte all’Associazione “Nasi rossi con il cuore” (special guest dell’evento), per l’acquisto di materiale da destinare alla stanza ludica di Pediatria dell’ospedale di Polistena.

«La serata vuole essere un momento di condivisione e di partecipazione della popolazione in un rinnovato spirito natalizio» – afferma la Presidente di Solidal’è Giusy Pappatico. «La nostra Associazione è impegnata tutto l’anno, in particolar modo in attività di aiuto ai soggetti più deboli – continua la Presidente –, Natal’è rappresenta per noi un evento importante, perché ci consente di sensibilizzare tutti i cittadini del territorio alla solidarietà. Siamo, pertanto, contenti di tornare in campo anche con questa manifestazione, che richiede sicuramente un notevole sforzo organizzativo ma che ci ha sempre dato grandi soddisfazioni e conferme al nostro operato».

Per partecipare alla serata solidale, e contribuire così a un importante e nobile obiettivo, basta contattare l’Associazione.

Solidal’è rappresenta, da molti anni, una risorsa per il comprensorio, con la propria azione concreta di aiuto ai soggetti più deboli, che viene affiancata da attività di promozione sociale e culturale e da diverse iniziative finalizzate alla prevenzione e alla promozione della salute. 

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...