HomeCronacaA Palmi un corteo per dire no alla discarica

A Palmi un corteo per dire no alla discarica

Pubblicato il

«No alla discarica, sì alla difesa del territorio e della salute».

A Palmi, questa mattina, i cittadini di diversi comuni della Piana sono scesi in strada per dire ancora una volta che no, quella discarica non la vogliono perché rappresenta l’ennesima minaccia per la salute del territorio e dei cittadini, a cui è già stata negata la sanità.

Il corteo è partito dal Mausoleo dedicato a Francesco Cilea ed ha percorso le strade principali della città, per terminare a piazza Amendola. Una marcia pacifica, con i manifestanti muniti di striscioni con cui ribadivano il secco no alla discarica di Melicuccà.

Al corteo ha preso parte la società civile, i rappresentanti della politica territoriale e don Silvio, parroco della Concattedrale di Palmi.

L’iniziativa è stata promossa dal comitato civico “Ni discarica, sì acqua pulita” che si è costituito spontaneamente in questi mesi, allo scopo di impedire l’apertura della discarica.

Erano presenti diverse associazioni del territorio, tra cui il Coordinamento dei Movimenti per la difesa del territorio, il Circolo dei cacciatori, l’Aism sezione di Reggio Calabria, il presidio Libera di Palmi, l’associazione Cittadinanza attiva di Pellegrina, l’associazione Prosalus, il circolo Legambiente Aspromonte, l’associazione Terramala, il movimento civico Salute negata.

Presente anche Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi, insieme ad alcuni rappresentanti dell’amministrazione, e il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo.

Ultimi Articoli

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Decreto Sud, la Giunta di Taurianova si riunisce per la nuova programmazione

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha riunito la Giunta per una riunione operativa,...

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi