HomeCronacaA Palmi un corteo per dire no alla discarica

A Palmi un corteo per dire no alla discarica

Pubblicato il

«No alla discarica, sì alla difesa del territorio e della salute».

A Palmi, questa mattina, i cittadini di diversi comuni della Piana sono scesi in strada per dire ancora una volta che no, quella discarica non la vogliono perché rappresenta l’ennesima minaccia per la salute del territorio e dei cittadini, a cui è già stata negata la sanità.

Il corteo è partito dal Mausoleo dedicato a Francesco Cilea ed ha percorso le strade principali della città, per terminare a piazza Amendola. Una marcia pacifica, con i manifestanti muniti di striscioni con cui ribadivano il secco no alla discarica di Melicuccà.

Al corteo ha preso parte la società civile, i rappresentanti della politica territoriale e don Silvio, parroco della Concattedrale di Palmi.

L’iniziativa è stata promossa dal comitato civico “Ni discarica, sì acqua pulita” che si è costituito spontaneamente in questi mesi, allo scopo di impedire l’apertura della discarica.

Erano presenti diverse associazioni del territorio, tra cui il Coordinamento dei Movimenti per la difesa del territorio, il Circolo dei cacciatori, l’Aism sezione di Reggio Calabria, il presidio Libera di Palmi, l’associazione Cittadinanza attiva di Pellegrina, l’associazione Prosalus, il circolo Legambiente Aspromonte, l’associazione Terramala, il movimento civico Salute negata.

Presente anche Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi, insieme ad alcuni rappresentanti dell’amministrazione, e il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo.

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Roccella Ionica, sbarcati nella notte 650 migranti

Sono arrivati in 650, nella notte, all'interno del porto di Roccella Ionica a bordo...