HomeCronacaOperazione Porto Franco, la Cassazione rinvia l’ordinanza di Nicola Filardo

Operazione Porto Franco, la Cassazione rinvia l’ordinanza di Nicola Filardo

Pubblicato il

cassazionePALMI – Nuovo annullamento da parte della Cassazione nell’ambito dell’operazione “Porto Franco”, nel corso della quale,  il 21 ottobre 2014, erano state emesse 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere per il reato di associazione mafiosa, nonché spiccati 23 decreti di sequestro preventivo per diverse aziende operanti nel settore dei trasporti e dei carburanti.

Il provvedimento giunge all’esito di un complesso iter giudiziario iniziato nel 2014, con l’arresto di Nicola Filardo al quale veniva imputata la partecipazione ad associazione mafiosa in concorso con altre 12 persone.

In conseguenza dei chiarimenti forniti da Filardi nel corso dell’interrogatorio di garanzia, e dell’istanza difensiva presentata dal difensore, l’avvocato Davide Vigna, pochi giorni dopo lo stesso giudice per le indagini preliminari che ha emesso la misura, ha revocato la stessa per insussistenza dei requisiti di gravità indiziaria, con conseguente scarcerazione dell’indagato.

A ciò faceva seguito l’appello proposto dall’Ufficio di Procura, successivamente accolto dal tribunale del riesame di Reggio Calabria e sul quale gli avvocati Davide Vigna e Guido Contestabile proponevano ricorso per Cassazione, segnalando come gli elementi sui quali si basava la motivazione di accoglimento della richiesta del pubblico ministero erano del tutto insufficienti a delineare un quadro di evidenza della partecipazione del Filardo al reato associativo.

L’annullamento giunge ad esito della Camera di Consiglio tenutasi presso la Prima Sezione, nella quale venivano accolte le argomentazioni difensive (peraltro avallate dallo stesso Procuratore Generale, che sul punto insisteva per l’annullamento dell’ordinanza del Tribunale delle Libertà Reggino).

Il Filardo resta pertanto in libertà, in attesa di nuovo giudizio cautelare, rispondendo a piede libero nell’ambito del procedimento ordinario in trattazione presso il Tribunale Collegiale di Palmi.

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Palmi, uomo azzannato da un pitbull incustodito

Ferito in più parti del corpo mentre si trovava in campagna, in località Ciambra

Maxisequestro al porto di Gioia tauro

La Guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso di...

Sangue sulle strade calabresi, muore un 15enne in uno scontro tra due auto nel catanzarese

Altre sei persone sono rimaste ferite nell'impatto che ha coinvolto le due vetture