HomeCronacaFurti alla zona industriale, Tripodi: "intensificare la vigilanza"

Furti alla zona industriale, Tripodi: “intensificare la vigilanza”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

L’Amministrazione Comunale è vicina a tutte quelle aziende che sono state colpite in questo ultimo periodo da furti e danneggiamenti, avvenuti in particolare nellarea PIP di Polistena.

Non possiamo più continuare ad assistere a tali azioni che avvengono da un po’ di tempo a questa parte con inusuale, abitudinaria e pericolosa frequenza.

La scorsa notte è toccato ad un’azienda che lavora ferro e metalli, appena tre giorni fa ad altra realtà aziendale importante, sempre nella stessa zona, nella spasmodica ricerca di oggetti di valore e di rame da parte di un gruppo di criminali, una banda organizzata, che sembra avere preso di mira le realtà produttive dell’area industriale PIP di Polistena.

All’inizio, sembravano fossero episodi isolati, poi una dietro l’altra, diverse aziende, sia operative che inattive, sono state visitate dalla banda che agisce in modo seriale e costante, approfittando della zona particolarmente isolata rispetto al contesto urbano di Polistena.

In alcuni casi, dove sono stati espiantati completamente gli impianti elettrici dei capannoni, i titolari hanno avuto grosse difficoltà a ripartire.

I danni economici hanno raggiunto cifre importanti, con tutte le conseguenze negative che si vengono a determinare sul ciclo della produzione e sui lavoratori stessi.

Tali azioni ignobili rischiano infatti di far sprofondare le realtà aziendali già in difficoltà per la fase storica, indipendentemente dai furti.

È però intollerabile che la banda, che per spostarsi e caricare il materiale rubato ha bisogno di uomini e mezzi, agisca quasi indisturbata sempre nella stessa area.

Riteniamo che occorra una risposta ferma e decisa da parte delle autorità preposte alla sicurezza ed al controllo del territorio, che stanno già lavorando nonostante gli organici ridotti e le esiguità di mezzi, per identificare gli autori materiali dei furti.

Ribadendo la solidarietà a tutte le aziende colpite e la necessità di intensificare la vigilanza nelle ore notturne, confidiamo nelle forze dell’ordine e nell’azione della Magistratura affinchè venga ben presto messa la parola fine alle ruberie e si assicurino alla giustizia i responsabili.

Polistena lì 21/12/2015
Per l’Amministrazione Comunale
Il sindaco
Dott. Michele Tripodi

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Controlli nelle acque della provincia reggina per garantire la sicurezza della balneazione

e della navigazione La Polizia di Stato di Reggio Calabria unitamente alla Guardia Costiera ha...

Arresto internazionale a Malaga: chiusa la rete dell’operazione “Arangea Bis”

Latitante croato catturato grazie alla collaborazione tra Carabinieri e autorità spagnole. A Reggio Calabria eseguita l’ultima misura cautelare: 19 indagati per narcotraffico e reati mafiosi