HomeCronacaFurti alla zona industriale, Tripodi: "intensificare la vigilanza"

Furti alla zona industriale, Tripodi: “intensificare la vigilanza”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

L’Amministrazione Comunale è vicina a tutte quelle aziende che sono state colpite in questo ultimo periodo da furti e danneggiamenti, avvenuti in particolare nellarea PIP di Polistena.

Non possiamo più continuare ad assistere a tali azioni che avvengono da un po’ di tempo a questa parte con inusuale, abitudinaria e pericolosa frequenza.

La scorsa notte è toccato ad un’azienda che lavora ferro e metalli, appena tre giorni fa ad altra realtà aziendale importante, sempre nella stessa zona, nella spasmodica ricerca di oggetti di valore e di rame da parte di un gruppo di criminali, una banda organizzata, che sembra avere preso di mira le realtà produttive dell’area industriale PIP di Polistena.

All’inizio, sembravano fossero episodi isolati, poi una dietro l’altra, diverse aziende, sia operative che inattive, sono state visitate dalla banda che agisce in modo seriale e costante, approfittando della zona particolarmente isolata rispetto al contesto urbano di Polistena.

In alcuni casi, dove sono stati espiantati completamente gli impianti elettrici dei capannoni, i titolari hanno avuto grosse difficoltà a ripartire.

I danni economici hanno raggiunto cifre importanti, con tutte le conseguenze negative che si vengono a determinare sul ciclo della produzione e sui lavoratori stessi.

Tali azioni ignobili rischiano infatti di far sprofondare le realtà aziendali già in difficoltà per la fase storica, indipendentemente dai furti.

È però intollerabile che la banda, che per spostarsi e caricare il materiale rubato ha bisogno di uomini e mezzi, agisca quasi indisturbata sempre nella stessa area.

Riteniamo che occorra una risposta ferma e decisa da parte delle autorità preposte alla sicurezza ed al controllo del territorio, che stanno già lavorando nonostante gli organici ridotti e le esiguità di mezzi, per identificare gli autori materiali dei furti.

Ribadendo la solidarietà a tutte le aziende colpite e la necessità di intensificare la vigilanza nelle ore notturne, confidiamo nelle forze dell’ordine e nell’azione della Magistratura affinchè venga ben presto messa la parola fine alle ruberie e si assicurino alla giustizia i responsabili.

Polistena lì 21/12/2015
Per l’Amministrazione Comunale
Il sindaco
Dott. Michele Tripodi

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Palmi, uomo azzannato da un pitbull incustodito

Ferito in più parti del corpo mentre si trovava in campagna, in località Ciambra

Maxisequestro al porto di Gioia tauro

La Guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso di...

Sangue sulle strade calabresi, muore un 15enne in uno scontro tra due auto nel catanzarese

Altre sei persone sono rimaste ferite nell'impatto che ha coinvolto le due vetture