HomeCulturaTeatro, musica e danza: al via a Polistena la stagione teatrale '24/'25

Teatro, musica e danza: al via a Polistena la stagione teatrale ’24/’25

Pubblicato il

L’Auditorium comunale di Polistena alza il sipario sulla stagione teatrale 2024-2025 che si preannuncia straordinaria, con un cartellone di 22 spettacoli che spaziano dal teatro alla musica, fino alla danza contemporanea.

La rassegna, che porta il titolo “La materia dei sogni”, prenderà il via il 31 ottobre con “Il piacere dell’attesa”, interpretato da Michele La Ginestra, Federica Bern e Francesco Stella. Il programma, pensato per soddisfare i gusti di un pubblico variegato, propone un’offerta culturale di alto profilo.

Tra gli appuntamenti di spicco, l’omaggio a Paolo Conte con il concerto “Tra l’Oleandro e il Baobab” de Il Manifesto Senape (23 novembre) e il Ramificazioni Festival di Danza Contemporanea (7-8 dicembre). Il calendario si arricchisce di proposte originali come “La malattia dell’ostrica” di Claudio Morici (9 novembre) e “Il cortile” di Scimone e Sframeli (30 novembre). Il 2024 si chiuderà con le note di “Barreca Live”, un concerto performativo ispirato all’opera di Pedro Salinas. Il nuovo anno porterà sul palco dell’Auditorium Comunale artisti del calibro di Roberto Ciufoli con “Il sequestro” (22 gennaio) e proseguirà con performance di rilievo come “Petra” di BeerCock e Lamantia (8-9 febbraio) e “Le volpi” con Federica D’Amore (22 febbraio).

La primavera vedrà in scena “Vite ribelli” di Matteo Saudino (15 marzo), seguito da “Io resto seduta” di Dario Natale (29-30 marzo). Il gran finale della stagione è affidato a un classico intramontabile: “Il giardino dei ciliegi” di Cechov, nell’adattamento di Camillo Marcello Ciorciaro, in programma il 27 aprile.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21:00.

La campagna abbonamenti è già attiva e maggiori informazioni sono disponibili attraverso il QR code presente nel programma ufficiale. Una stagione che si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro e per tutti coloro che desiderano immergersi in un viaggio culturale di qualità.

Ultimi Articoli

Taurianova celebra San Giuseppe tra fede, tradizione e novità

Grazie alla sempre più solida collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a...

Blu Team Villa S.G. approda ai crteria con Bianca Girella

Bianca Girella Qualificata ai Criteria Nazionali Giovanili BPER: Un Sogno che Diventa Realtà! Con...

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

Palmi, al teatro Manfroce Taddei e D’Onofrio nel Viaggio nell’Europa musicale del ‘900

Epoche musicali diverse legate dal sax a dal pianoforte al teatro Manfroce di Palmi...

Da Cinquefrondi appoggio incondizionato a Reggio Capitale Italiana della Cultura 2027

Arriva l’endorsement dell’Amministrazione comunale a sostegno della candidatura di Reggio Calabria a Capitale Italiana...