HomeAltre NotizieCento: «I soldi del nuovo ospedale si dovrebbero usare per potenziare Gioia...

Cento: «I soldi del nuovo ospedale si dovrebbero usare per potenziare Gioia e Polistena»

Pubblicato il

il presidente del consiglio comunale Domenico Cento

GIOIA TAURO – Avevano manifestato insieme il 16 dicembre scorso, quando l’intero consiglio comunale aveva deciso di battersi per il potenziamento dell’ospedale di Gioia e in favore di un’unica nuova struttura sanitaria per tutta la Piana.

Quello spirito unitario oggi viene scalfito da una presa di posizione importante, quella del presidente del consiglio comunale Domenico Cento, che è uscito allo scoperto e ha contestato il modo in cui il comitato pro ospedale unico (rappresentato dal sindaco Bellofiore, dal suo vice Rizzo e da Gianfranco Saccomanno) sta portando avanti la propria battaglia.

«Dopo la manifestazione – ha dichiarato Cento – visto che Scopelliti e la Squillacioti non hanno dato le risposte da noi richieste, avremmo dovuto piantonare gli uffici regionali e pretendere che l’ospedale di Gioia venisse immediatamente trasformato da struttura generale in spoke, in modo da garantire il sacrosanto diritto alla salute ai cittadini della Piana».

Secondo Cento in questo momento parlare di nuove costruzioni non avrebbe senso perchè «i soldi stanziati sono troppo pochi sia per l’ospedale nuovo che per quello unico.  Quindi sarebbe più utile spenderli per migliorare e attrezzare al meglio le strutture, già esistenti, di Gioia e Polistena».

«Per Gioia è bene ricordare – ha aggiunto il presidente del Consiglio – che è stato approvato il progetto per la tangenziale est che passerà vicino all’ospedale rendendolo facilmente raggiungibile dagli altri centri».

Nonostante Domenico Cento ribadisca di essere a favore della costruzione di unico policlinico da 600 posti per tutta la Piana, la divergenza di strategia rispetto al sindaco Renato Bellofiore appare evidente.

Il presidente del consiglio comunale non ha apprezzato la battaglia legale promossa dal primo cittadino attraverso il comitato. «L’amministrazione – ha aggiunto Cento – avrebbe dovuto portare avanti una battaglia politica in favore della nostra struttura e non promuovere azioni giudiziarie per bloccare la costruzione dell’ospedale a Palmi. Il comitato e l’amministrazione comunale sono due cose distinte e separate».

La battaglia in favore dell’ospedale unico della Piana è stata fino ad oggi una delle priorità dell’amministrazione Bellofiore, bisogna ora capire se la posizione di Cento è isolata all’interno della maggioranza o se invece sono in tanti a pensare che in questo momento sia più utile spingere per potenziare Gioia Tauro piuttosto che lottare per bloccare l’iter che dovrebbe portare alla costruzione del nuovo ospedale a Palmi.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...